PEC Dispatcher è un prodotto di automazione in grado di incrementare in modo rilevante la produttività del lavoro amministrativo, ed in particolare il ciclo attivo. Per le aziende che non utilizzano sistemi EDI per la trasmissione di documenti ai propri clienti / fornitori il lavoro ricorrente di preparazione e spedizione via posta o fax di documenti cartacei costituisce un costo non irrilevante, anche se generalmente nascosto tra i costi generali. Basti soltanto pensare ai costi di affrancatura (per non parlare del costo del personale dedicato alle operazioni ed ai supporti fisici necessari). Oppure alle opportunità offerte dai sistemi di archiviazione sostitutiva di documenti che mal si adattano a coesistere con la produzione preliminare di documenti cartacei a fini di spedizione tradizionale. NEA permette, con questo suo nuovo prodotto, di automatizzare il processo di preparazione e spedizione dei documenti aziendali (ordini, conferme d'ordine, fatture, estratti conto) direttamente dall'applicativo e senza necessariamente passare per il documento cartaceo. FACCIAMO DUE CONTI Provate a calcolare quanto vi costa gestire la vostra fatturazione manualmente, stampando ed inviando per posta i documenti. E qui teniamo conto soltanto dei costi diretti e facilmente misurabili, senza tenere conto di costi del tutto reali ma più difficilmente misurabili, come, ad esempio, il tempo perso per ricercare successivamente un documento di cui un vostro cliente abbia bisogno, piuttosto che fare una copia per uso interno che serve, ad esempio, ad un responsabile commerciale od amministrativo. Come utilizzare la simulazione : fate click sulla voce Apri PEC - Calcolo costi gestione tradizionale immediatamente qui sopra e modificate liberamente i dati in modo tale da calcolare cosa possa significare per voi l'adozione di NEA PEC Dispatcher NEA PEC Dispatcher è il sistema in grado di soddisfare le necessità di produzione di documenti elettronici e l'invio via PEC degli stessi. Di seguito trovate una completa documentazione del prodotto NEA PEC Dispatcher e su come questo possa rispondere alle esigenze della vostra azienda |
Prodotti e servizi >
PEC Dispatcher
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ċ
|
Visualizza |
Versione 1.3 (13/02/2013) | 13 feb 2013, 05:27 | Piero Fiorentini |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ċ
|
Visualizza |
20 gen 2013, 09:26 | Piero Fiorentini | ||||
ċ
|
Visualizza |
L'articolo che interessa il settore alimentare e quindi la trasmissione di documenti via PEC è il nr 62 | 20 gen 2013, 09:26 | Piero Fiorentini |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ċ
|
Visualizza |
A cura della Federazione Italiana aziende Olearie (Federolio). Le ossevazioni sono relative al settore olivicolo ma sono in larga parte comuni a tutto il settore alimentare | 20 gen 2013, 09:29 | Piero Fiorentini | |||
ċ
|
Visualizza |
Comunicazione di un'associazione di categoria ai propri aderenti. Le implicazioni sono evidenti | 28 gen 2013, 02:28 | Piero Fiorentini |